Igiene Dentale

L’igiene dentale professionale è così definita perché eseguita da professionisti in igiene orale: lo scopo principale di questo trattamento è quello di eliminare sia la placca che il tartaro sopragengivale e sottogengivale non visibile e difficilmente raggiungibile dallo spazzolino.
Infatti, in bocca, ci sono un miliardo di batteri per millilitro di saliva che aderiscono a tutte le superfici presenti come guance, gengive, lingua e denti. Sulle mucose i batteri non riescono ad aderire ma sullo smalto dei denti si depositano moltiplicandosi e facendone aderire degli altri (placca).
Questi batteri si cibano del nostro stesso cibo e il loro prodotto di scarto è costituito da acidi che vanno ad intaccare la superficie del dente aumentando la possibilità di creare carie.
Altro fattore importante da considerare è il valore del pH che si abbassa ogni volta che mangiamo qualcosa favorendo la formazione di carie. A questo punto ci viene in aiuto la saliva che con il suo potere tampone riporta il pH a valori neutri in circa 40/60 minuti.
Naturalmente ogni volta che mangiamo qualcosa questo processo ricomincia da capo, per questo è importante l’alimentazione e nello specifico la frequenza dei pasti che per chi è più soggetto a carie deve essere ridotta al minimo.
La placca nel tempo diventa irremovibile con lo spazzolino e si calcifica diventando tartaro che si elimina solamente con una seduta di igiene professionale.
La seduta di igiene dentale viene eseguita con il manipolo ad ultrasuoni, la cui vibrazione permette di rimuovere la placca e il tartaro senza rovinare i denti e completata con uno spray di acqua e polveri che delicatamente rimuoverà gli ultimi residui di placca e detergerà al meglio le superfici.
Le sedute di detartrasi o ablazione del tartaro eseguite con competenza e regolarità, associate ad una corretta igiene quotidiana, rappresentano la più importante azione preventiva nei confronti di carie e patologie gengivali.
Il nostro protocollo prevede richiami periodici secondo un programma personalizzato per ogni paziente con una cadenza che varia dai 4 ai 12 mesi in base alle problematiche.
L’importanza dell’igiene dentale e della prevenzione viene spesso sottovalutata, in realtà è un punto fermo nel nostro rapporto con il paziente perché permette alle persone di ridurre al minimo i problemi ai denti.
Per questo ci dedichiamo con passione e impegno alla motivazione e all’educazione all’igiene, a partire da quella domiciliare. Mai come in questo caso il detto “prevenire è meglio che curare” calza a pennello!
Infatti in 6 mesi riusciamo a tenere sotto controllo l’eventuale comparsa di carie e problemi parodontali, potendo quindi intervenire in modo poco invasivo ed economico qualora ce ne fosse bisogno.
L’investimento di due sedute di igiene dentale all’anno, oltre ad un’igiene orale impeccabile a casa, è quindi fondamentale per una bocca in piena salute senza dolori e per poter risparmiare dal dentista.